Condividere il mondo. Per educare i bambini alla mondialità

Condividere il mondo. Per educare i bambini alla mondialità

Questo sussidio è proposto dal VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), organismo non governativo che segue i progetti ed i lavori di Educazione allo sviluppo, alla mondialità, all'interculturalità nelle scuole e presso gruppi ed associazioni. Le motivazioni che stanno alla base di "Condividere il mondo" sono le seguenti:- l'importanza di educare, fin dai primi anni, i bambini alla convivenza pacifica delle differenze;- la presenza sempre più frequente in classe di bambini "di colori diversi" può essere un'occasione per iniziare un discorso di educazione alla mondialità e alla serena convivenza;- l'interdipendenza tra gli esseri viventi, tra gli ambienti, tra le situazioni di pace o di conflitto è una realtà di fatto ormai da tutti riconosciuta. Non siamo isole: i nostri comportamenti, le nostre scelte, i nostri atteggiamenti sono parte di un tutto e questa realtà non può essere trascurata o tralasciata durante i momenti educativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori del comune. 2.
Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori ...

A. Colitto, Neale Donald Walsch
Fragilità della narrativa. Nuovo approccio all'arte contemporanea
Fragilità della narrativa. Nuovo approc...

Lidia Nonato, Lorand Hegyi, Alessandra Appel-Palma, Achille Bonito Oliva
Rafila
Rafila

Elisabetta Montaldo
Cenerentola
Cenerentola

C. Nocentini