Comunista a 16 anni

Comunista a 16 anni

Mario Patruno narra il momento cruciale in cui decide di aderire al Partito Comunista Italiano, nell'inverno del 1972. Si tratta di un passaggio che segna non solo una svolta politica, ma anche un profondo cambiamento culturale e umano. Le radici familiari, l'esperienza personale, le nuove scoperte e i tumulti politici di quegli anni, lo portano a una consapevolezza più profonda, spingendolo a convertire il suo impegno culturale in un'azione diretta e organizzata. L'autore riflette sul potenziale trasformativo della politica, che può venire da una conoscenza approfondita dei processi storici, provando a narrare il passato per comprendere il presente e indicare una via per il futuro. Gli elementi autobiografici rappresentano il pretesto letterario, il filo conduttore per tenere legati argomenti della politica nazionale e internazionale che altrimenti sembrerebbero distanti fra di loro: una piccola storia nella grande Storia narrata, però, con la leggerezza di un racconto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirito e materia. Vita e morte
Spirito e materia. Vita e morte

Rudolph Steiner, A. Bonfanti
Figli e figlie amati dal Padre. La preghiera della notte
Figli e figlie amati dal Padre. La pregh...

Ruiz Blanca, Echeverri C. Alicia
Palabra rossa
Palabra rossa

Vecere Laura, Vargas Llosa Mario
Verità dell'evoluzione umana
Verità dell'evoluzione umana

Rudolph Steiner, I. Bavastro
Jacovitti. Sessant'anni di surrealismo a fumetti. Ediz. illustrata
Jacovitti. Sessant'anni di surrealismo a...

JACOVITTI Benito, BELLACCI Franco, BOSCHI Luca, GORI Leonardo, SANI Andrea
Moving pictures
Moving pictures

Stuart Immonen, Kathryn Immonen
Fuori!
Fuori!

Renzi Matteo
PARIGI MINI
PARIGI MINI

McConnachie James, Blackmore Ruth