Le cinque pietre

Le cinque pietre

Qualcosa di sensazionale avviene nel giardino del professor Assunto Guglielmi: nel cuore della notte, così calma e pregna di odori della campagna toscana, un boato squarcia le tenebre svegliandolo di soprassalto. Cinque monoliti disposti in cerchio appaiono misteriosamente, in una parte piuttosto nascosta del suo parco, a inquietare l'esistenza del dotto professore, il quale assalito da una serie di sensazioni, cerca di far luce sulla loro provenienza. Da molteplici segnali, Assunto comprende che l'esistenza umana è appesa a un filo, l'uomo rischia il tracollo e con lui il cosmo intero. È necessario isolare i semi della conoscenza che rischiano di andare perduti, raccoglierli in una sorta di arca di Noè al fine di proteggere le origini e ogni forma di acquisizione umana. Assunto Guglielmi è un uomo che per scelta ha deciso di rimanere solo, di non condividere la sua esistenza con un'altra persona. Incline alla meditazione e all'introspezione, nel testo insegue la sua vita entrando e uscendo dal passato, rievocando momenti e inserendoli in un presente alquanto oscuro. Massimo Gregorini in Le cinque pietre tratteggia ottimamente la figura del professore, mettendo in risalto le contraddizioni e le debolezze dell'essere umano, nello specifico del genere maschile, a volte così controverso e irrazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La disciplina del trattamento dei dati personali
La disciplina del trattamento dei dati p...

Ricciuto Vincenzo, Cuffaro Vincenzo
Visti dall'altra sponda
Visti dall'altra sponda

Giammellaro Pietro
Teutoburgo. La grande disfatta delle legioni di Augusto
Teutoburgo. La grande disfatta delle leg...

Bocchiola Massimo, Sartori Marco
Ogni uomo è una tigre
Ogni uomo è una tigre

Horner Chuck, Clancy Tom