Nemesi. Della vita, dell’amore

Nemesi. Della vita, dell’amore

Nemesi di Giancarlo Scapati è una silloge che trae ispirazione dalla vita e dalle emozioni del poeta, nei cui versi riaffiora un costante desiderio e una continua ricerca d'amore, declinato sempre in maniera alta e multiforme. Questo desiderio è accompagnato da una ricerca del senso della vita, che spinge il poeta, di fronte a difficoltà e amarezze, a non arrendersi mai, a cercare sempre una luce, a non smarrire mai la speranza. Da qui il titolo, Nemesi, la dea greca personificazione della giustizia, che, come scrive l'autore, è «garante di misura ed equilibrio». Infatti, «la vita nel suo svolgersi riserva momenti di profonda nostalgia così come di alta serenità. Ma è proprio la nemesi che determina l'equilibrio tra queste due forze contrastanti descrivendo quindi una sorta di traiettoria "vettoriale" della nostra storia personale. Dando fascino a quest'avventura terrena che, in quest'ottica, ci vede attori sempre positivi: il famoso bicchiere è sempre mezzo pieno».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronache di San Gallo. Testo latino a fronte
Cronache di San Gallo. Testo latino a fr...

Gian Carlo Alessio, Peter Erhart
La trappola di Maigret
La trappola di Maigret

Simenon Georges
Il libro della fortuna. Sfere di cristallo, foglie di tè, carte da gioco e altri presagi d'amore e di successo
Il libro della fortuna. Sfere di cristal...

Matteo Curtoni, Gillian Kemp, Maura Parolini
Invidia
Invidia

Muriel Spark, Enrico Terrinoni, E. Terrinoni