Prove di ecocrazia

Prove di ecocrazia

La quantità di denaro che un individuo spende è quella giusta? E il criterio utilizzato per il pagamento delle tasse è corretto? E il metodo di attribuzione del prezzo di vendita a un bene, chi dice che sia congruo? Domande che tutti ci poniamo, a prescindere dalla quantità di denaro di cui si può disporre. Domande semplici, addirittura banali, le cui risposte appaiono altrettanto ovvie, motivo per cui le domande vengono spesso taciute, ingoiate e maldigerite, se non condannate a morte nell'arena di talk-show televisivi. Questioni irrisolte. Il presente volume nasce con l'obiettivo di offrire una risposta a queste domande comuni; i problemi dell'equità fiscale e della sostenibilità dell'economia vengono qui affrontati in maniera capillare, analitica, attraverso un'esposizione chiara e limpida che discute anche delle modalità attraverso le quali i prezzi si formano, giungendo alla necessità di un sistema nuovo, né politico né economico, ma ecocratico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo fuor di sesto
Tempo fuor di sesto

Philip K. Dick, Anna Martini, A. Martini, Carlo Pagetti, Carlo Pagetti, Francesca Guidotti
L'apprendimento della vittima. Implicazioni educative e culturali della teoria mimetica
L'apprendimento della vittima. Implicazi...

Claudio Tugnoli, Giuseppe Fornari
Strade della violenza. Malviventi e bande di camorra a Napoli (Le)
Strade della violenza. Malviventi e band...

Isaia Sales, Marcello Ravveduto
L'angelo nero
L'angelo nero

A. Rocchetti Bellinzoni, Cornell Woolrich, Alessandro Rocchetti Bellinzoni
Happy Days. Questa è l'America
Happy Days. Questa è l'America

David Brooks, Diana Mengo
Il risarcimento
Il risarcimento

E. Buccheri, Patrice Salsa
Che cos'è l'entropia
Che cos'è l'entropia

Silvestrini Vittorio