L'altro me

L'altro me

L'altro me, di Raffaella Sorrentino, è un breve testo, nel quale raccontando la storia di Margareth ed Edward, si affrontano dal punto di vista psicologico varie tematiche. La depressione latente di Margareth e l'atteggiamento violento e psicotico di Edward, ci trasportano in una realtà cruda, nella quale si affacciano situazioni ormai incallite nella loro criticità. L'idilliaca storia d'amore che aveva fatto palpitare i loro cuori all'inizio, ora è un inferno, nel quale il piccolo Johan, apparentemente ignaro e silente, rivela in realtà una consapevolezza dolorosa e sofferente, testimone di un rapporto che ormai è giunto al collasso. Il testo è un voler dare voce a quelle patologie che spesso vengono sottaciute, affrontate con molta difficoltà e timore. L'Autrice, psicologa e molto attenta alle problematiche minorili, spiega con molta semplicità che l'essere umano è il frutto di ciò che ha vissuto, respirato e imparato durante l'infanzia, e così, come lo ha inglobato, ripropone lo stesso modello in età adulta. Altresì, la nostra esperta spiega come affrontare certe situazioni. La forza che è in ognuno di noi, se ben indirizzata, può essere un'alleata preziosa, abbiamo tutti delle risorse a cui attingere quando ne abbiamo necessità: occorre imparare ad ascoltare se stessi e fondamentale che testa e cuore siano ben allineati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere a Marina
Lettere a Marina

Dacia Maraini
Gengis Khan. L'epopea del lupo della steppa
Gengis Khan. L'epopea del lupo della ste...

M. Basile, Homeric, Marianna Basile
Il padre francese
Il padre francese

Alain Elkann
Black Dog
Black Dog

Vincenzo Vega, Alex Garland