In pensione

In pensione

L'autore, un poliziotto prestato per l'occasione alla narrativa, immagina un viaggio fantastico nel mondo dei pensionati. I protagonisti sono Lui, che non vorrebbe accettare la pensione, e l'Altro che, al contrario, la desidera più di ogni altra cosa. Quindi racconta tutte le vicissitudini del primo che, raggiunti i limiti di età, non si rassegna a lasciare il lavoro e che coglie, nonostante i pareri contrari di parenti e amici, la prima opportunità che gli capita per continuare a lavorare, ma… a suo rischio e pericolo! E la storia del secondo che, invece, dopo aver tanto atteso il pensionamento, fortemente sostenuto dalla maggioranza dei pensionati, vuole goderselo in tutto e per tutto. La narrazione, che ironicamente esprime il disagio affrontato dal protagonista ma che non manca di più profonde considerazioni, si conclude con la presa di coscienza da parte di Lui del proprio "status" di pensionato. "Il pensionamento è una "ruota" che, girando senza sosta, prima o poi arriva per tutti, nolenti o volenti, e che, a seconda dei casi, può provocare dolore o gioia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily
Jane Eyre
Jane Eyre

F. Belli, Charlotte Bronte
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Defoe Daniel
Mastino dei Baskerville (Il)
Mastino dei Baskerville (Il)

Arthur Conan Doyle, E. Soprani
Uno studio in rosso
Uno studio in rosso

Arthur Conan, Doyle
Segno dei quattro (Il)
Segno dei quattro (Il)

M. Belvisi, Arthur Conan Doyle
La valle della paura
La valle della paura

Conan Doyle, Arthur
Gente di Dublino
Gente di Dublino

Joyce James