Tutti i posti che ho chiamato casa

Tutti i posti che ho chiamato casa

La silloge poetica di Danila Giancipoli sfrutta l'arte del racconto per descrivere frammenti di avvenimenti, e spaccati nostalgici. È nero su bianco evidenziando la quotidianità in uno splendido lirismo prosimetrico. La poetessa in un linguaggio un po' ribelle e libero come il rock o il jazz, concetto a cui si potrebbe unire la veracità contemporanea mescolata alla lingua inglese, mostra gli strati della sua anima e delle sue radici come origini affettive. Scava alla ricerca di un luogo sacro da chiamare casa e da cui trarre una felicità primordiale: casa è una strada, un sogno, qualcuno da amare. I suoi testi sembrano quasi delle canzoni di immediata comprensione e profondità emotiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I numeri e le funzioni. Con Elementi di geometria razionale. Per le Scuole superiori: 2
I numeri e le funzioni. Con Elementi di ...

Campitelli Maurizio, Ferrauto Roberto
La nuova critica storica. Per le Scuole superiori vol.1
La nuova critica storica. Per le Scuole ...

Carmelo Bonanno, Piero Poncetta, Pierpaolo Arcangioli
Qualcosa di buono
Qualcosa di buono

Casati Modignani, Sveva
Vasco chi?
Vasco chi?

Monina Michele
Amore
Amore

Toni Morrison, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Moana
Moana

Marco Giusti
Rivolta nel deserto
Rivolta nel deserto

A. Cajumi, Thomas Edward Lawrence
Diari 1898-1918. La vita, la pittura, l'amore: un maestro del Novecento si racconta
Diari 1898-1918. La vita, la pittura, l'...

Paul Klee, Felix Klee, A. Foelkel, Alfredo Foelkel, Giulio Carlo Argan
Se l'amore è un sole infuocato
Se l'amore è un sole infuocato

M. Patrizia Sciumbata, Gabriela Avigur-Rotem, M. P. Sciumbata, Gabriela Avigur Rotem
I ferri del mestiere. Manuale involontario di scrittura con esercizi svolti
I ferri del mestiere. Manuale involontar...

Fruttero Carlo, Lucentini Franco