Pescina e il primo canto

Pescina e il primo canto

La poesia di Fabio Soricone parte da immagini ben precise, quelle rievocate dall'animo nel momento in cui la scintilla della creatività si accende, connettendosi subito a quella calda fonte da cui sgorga il pensiero. Leggendo i versi è possibile viverli e sentirsi partecipi, presenti nell'attimo creativo. Ed ecco allora che i versi scorrono, rapidi e pure immortalati nei loro più piccoli fotogrammi, restituendoci proprio ciò che sappiamo avere più valore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'abitato della prima fase di Capua. Prime testimonianze
L'abitato della prima fase di Capua. Pri...

Allegro Nunzio, Santaniello Emanuela
La religione d'oggi. Ristampa anastatica
La religione d'oggi. Ristampa anastatica

A. Lanzillo, Giorgio Sorel
Religione
Religione

O. Campa, Africano Spir
Il collegamento negoziale nella società per azioni
Il collegamento negoziale nella società...

Antonio Rappazzo, Giuseppe Rappazzo
Sulla missione del dotto
Sulla missione del dotto

Johann Gottlieb Fichte, Guido Vitali, E. Roncali
Diario
Diario

Friedrich Hebbel, S. Slataper