Il tempo non esiste

Il tempo non esiste

Leggendo le poesie di Valerio Onorati si ha subito l'impressione che l'autore abbia deciso di comporre questi versi seguendo un preciso programma poetico. L'autore, infatti, concepisce la poesia come un esercizio conoscitivo, di sé stessi in primo luogo. La poesia, cioè, serve per tentare di riordinare la complessità delle cose e le sue forme estetiche non devono somigliare ad arcani incomprensibili e inintelligibili, ma devono essere il più possibile comunicabili cioè possedere la capacità di potere essere messe in comune. In una parola la poesia deve essere anche condivisione. Anche per questa ragione, secondo Onorati "la poesia è la forma letteraria più democratica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Video education. Guida teorico-pratica per la produzione di video in ambito educativo. Con DVD
Video education. Guida teorico-pratica p...

Luciano Di Mele, Alessia Rosa, Gianna Cappello
Descrivere
Descrivere

Bianchi Ferruccio, Farello Patrizia
TFL-Testo Fono Lessicale. Valutazione delle abilità lessicali in età prescolare. Kit. Con CD-ROM
TFL-Testo Fono Lessicale. Valutazione de...

Marotta Luigi, Romano Alessandra, Luci Alessandra, Vicari Stefano