Il tempo non esiste

Il tempo non esiste

Leggendo le poesie di Valerio Onorati si ha subito l'impressione che l'autore abbia deciso di comporre questi versi seguendo un preciso programma poetico. L'autore, infatti, concepisce la poesia come un esercizio conoscitivo, di sé stessi in primo luogo. La poesia, cioè, serve per tentare di riordinare la complessità delle cose e le sue forme estetiche non devono somigliare ad arcani incomprensibili e inintelligibili, ma devono essere il più possibile comunicabili cioè possedere la capacità di potere essere messe in comune. In una parola la poesia deve essere anche condivisione. Anche per questa ragione, secondo Onorati "la poesia è la forma letteraria più democratica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non sparate agli aquiloni
Non sparate agli aquiloni

Feride Cicekoglu, S. Gezgin
Suspiria di Dario Argento. Genesi e morfologia di un capolavoro
Suspiria di Dario Argento. Genesi e morf...

Vincenzo Dal Corno, Davide Ottini
Zombi. Dawn of the dead di George A. Romero
Zombi. Dawn of the dead di George A. Rom...

Giovanni Aloisio, Lorenzo Ricciardi
Cronache dal big-bang. L'unica gioia al mondo è cominciare
Cronache dal big-bang. L'unica gioia al ...

Fabio Pierangeli, Lidia Sirianni
Vivere e scoprire
Vivere e scoprire

Mario Corradini