L' arcobaleno di sale

L' arcobaleno di sale

Intorno agli anni Sessanta e in una Sicilia arcaica dove dominano preconcetti ingiustificati e rigidi costumi, la giovane Stella si trova ad affrontare un atroce avvenire. È cresciuta con un padre premuroso, vinicoltore e proprietario di una salina che, uno sventurato giorno, viene adocchiata da due malavitosi intenzionati ad accaparrarsela, Don Sebastiano e suo figlio Renato. Soltanto la concessione della mano di Stella al ragazzo potrebbe porre fine ai loro ricatti, così Stella sceglie di sacrificarsi per evitare guai al genitore, ma gli eventi precipitano. In una realtà dove la violenza carnale non è ancora considerata un reato contro la persona abusata, Stella si ritrova da sola, in fuga, a sostenere un'imprevista gravidanza. Luna, invece, ha raggiunto da poco la maggiore età. Ha sempre vissuto in collegio, amata da tutte le religiose e in particolare da suor Angela che l'ha cresciuta come fosse sua madre biologica. Proprio quando la giovane incontra Leonardo, un ragazzo speciale, fratello di una cara amica, il passato segreto e tumultuoso di Luna riaffiora, mettendo in discussione anche il suo futuro. Gioie e dolori, amori o timori, rivelazioni e imprevisti sorreggono l'appassionante storia che Gabriella Marzano narra attraverso uno stile fluido e coinvolgente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il problema della forma
Il problema della forma

S. Samek Lodovici, Adolf Von Hildebrand
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol.1
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol....

Hümmler Hille Claudia, Eduard von Jan
Fisiologia per la pratica infermieristica
Fisiologia per la pratica infermieristic...

A. Calosso, Roger Watson, Susan E. Montague, F. Lui, Susan M. Hinchliff
Embriologia dei vertebrati
Embriologia dei vertebrati

Charles Houillon
Geografia: Territori e problemi. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.Italia e Europa
Geografia: Territori e problemi. Con esp...

Giorgio Pilotti, Francesco Iarrera