L' epifania del sacro. Saggio sulla «dimensionalità originaria» e sull'inevitabile collasso energetico della civiltà industriale

L' epifania del sacro. Saggio sulla «dimensionalità originaria» e sull'inevitabile collasso energetico della civiltà industriale

L'incontro fortuito, nel 2009, col pensiero di Franco Selleri e di Nicholas Georgescu-Roegen lo hanno indotto a riprendere gli studi epistemologici e a scrivere il presente saggio. Come egli stesso scrive: "A distanza di più di novant'anni dalla sua morte, mi ritrovo ad essere tra quei lettori che comprendono appieno lo stato d'animo di Ehrenfest di fronte allo "sviluppo stranamente turbolento della fisica teorica" e la sua difficoltà ad "imparare e insegnare cose che non si possono pienamente accettare nel proprio intimo". (...) Solamente a seguito del recente incontro con il pensiero di Franco Selleri e di Nicholas Georgescu-Roegen ho acquisito la consapevolezza che la mia incapacità di comprensione non derivava da un deficit intellettivo ma da una sconcertante inclinazione, propria della grande maggioranza dei fisici che aderiscono al paradigma dominante, ad accettare acriticamente le più insulse ideologie antropomorfiche ed antropocentriche, che vengono insegnate nelle università del mondo proponendole come teorie scientifiche del tutto incontestabili".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il generale
Il generale

Ulderico Munzi
Il motore del tempo
Il motore del tempo

Giorgio Bolla
Carteggio ideale
Carteggio ideale

Renato Ferro
Carlo Goldoni
Carlo Goldoni

A. Panzarella, Tommaso Le Pera