Lulù

Lulù

1938, Parigi. Franzø, appena ventenne, rampollo di una nobile famiglia danese in rovina, viene spedito nella capitale francese. Lì incontra Lulù, una postina tanto misteriosa e arrogante quanto inafferrabile, che lo introduce nell'ambiente intellettuale tra le due rive della Senna. Alle porte della seconda guerra mondiale, tra Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, Cocteau, Saint-Exupéry e Alma Mahler, mentre si gioca la Coppa del Mondo di calcio vinta dall'Italia fascista, Franzø e Lulù trascinano una relazione di due anni e mezzo, tra slanci, frenate e cadute. Il racconto prosegue la sua corsa alternando il presente, vita quotidiana e vita politica, e la storia della famiglia d'origine di Franzø: una madre nevrotica, un padre fuggiasco, un fratello detestabile, una sorella da amare e da ritrovare. Il 15 giugno del 1940 l'ingresso di Hitler a Parigi, mentre i depositi di benzina vengono incendiati e le vacche liberate per la città, segnerà il destino della coppia e del mondo intero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bolognese
La bolognese

Bin Cavani Turi
Mercedes-Benz SLK
Mercedes-Benz SLK

Bruno Alfieri, J. Irving, M. Maillard
Amore cosciente
Amore cosciente

Alfred R. Orage, F. Cilotti, I. Franceschini, Filippo Verzotto
Le mie lettere
Le mie lettere

Teresa Di Lisieux (santa)
Il feltro. Tecniche fondamentali di lavorazione
Il feltro. Tecniche fondamentali di lavo...

G. Morandini, Cristiana Di Nardo
Legenda de vita et miraculis beatae Margaritae de Cortona
Legenda de vita et miraculis beatae Marg...

F. Iozzelli, Giunta Bevegnati
Quodlibet cum quaestionibus ex commentario in I et II librum sententiarum
Quodlibet cum quaestionibus ex commentar...

N. Mariani, Francesco da Ascoli