Gli scritti di Mons. G. Francesco Maria Cacherano di Bricherasio. Un «georgofilo» al servizio del papa finito in miseria e dimenticato da tutti

Gli scritti di Mons. G. Francesco Maria Cacherano di Bricherasio. Un «georgofilo» al servizio del papa finito in miseria e dimenticato da tutti

Tra gli anni 1775-1783 Monsignor G. Francesco Maria Cacherano dei conti di Bricherasio, celebre economista dell'epoca, pubblicò due interessanti relazioni dedicate interamente alle riforme dell'economia agricola dell'Agro romano e al giusto metodo di produzione e conservazione dei prodotti agricoli. Sorprende l'attualità dei testi, frutto di un pensiero rivoluzionario, opposto al senso comune dell'epoca. La sua attenzione si concentrò sulla rivalutazione e bonifica del territorio che circondava la città di Roma, con l'intento di rendere abitabili quei luoghi che si dimostravano piuttosto malsani. Ma l'impresa si dimostrò ardimentosa e impossibile da attuarsi in quanto il Principato non volle assumersi l'onere del risanamento. Tali circostanze non permisero la concretizzazione del progetto, considerato, inoltre, dalle menti conservatrici, dispendioso e utopico. Questo stato di cose mise in ombra la splendida figura di Monsignor Cacherano, il quale terminò i suoi giorni in afflizione e in mestizia. L'autore, un suo lontano discendente, Giuseppe Caccherano, (il cognome è mutato nel tempo), in questo splendido saggio porta alla luce il cammino tortuoso del celebre economista. Lo scambio epistolare con le eminenze dell'epoca e i richiami ai suoi due celebri trattati, ci offrono una panoramica delle drammatiche condizioni in cui la penisola verteva in quel momento di grande frammentazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viale della previdenza sociale
Viale della previdenza sociale

A. Guidotti, Gianni Berengo Gardin
Manuale di arte scout
Manuale di arte scout

Bernardini Marco
Chemin de fer
Chemin de fer

Antonella Bertolotti
ISEE. Strumento del welfare
ISEE. Strumento del welfare

Bertoncelli Marco, Giornetti Dino
Liberi tutti. Centri Sociali e case occupate a Torino
Liberi tutti. Centri Sociali e case occu...

Gallini Renzo, Berzano Luigi, Genova Carlo