Jackie

Jackie

La vita ha donato a Jackie, una straniera in Italia, un libro bianco sul quale poter scrivere la sua storia. Eppure, la protagonista di questo vero racconto romanzato, ha dovuto fare i conti con schizzi d'inchiostro che hanno macchiato le sue pagine. Con ironia, J. scrive una ricetta di tartare come metafora per spiegare le gerarchie, i soprusi e le diversità delle classi sociali. J. vuole lasciare intatte le imperfezioni linguistiche sul foglio bianco per mantenere viva la sua identità con coraggio e determinazione. È un'eroina della sua esistenza, afferrando la penna, spiega, in un paese che non è la sua madre terra, la forza di affermare sé stessa e i suoi gusti nonostante le discriminazioni e gli abusi subiti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rembrandt. La sposa ebrea
Rembrandt. La sposa ebrea

Aronberg Lavin Marilyn, Lavin Irving
Arte e politica tra Napoli e Firenze. Un cassone per il trionfo di Alfonso d'Aragona
Arte e politica tra Napoli e Firenze. Un...

Sergio Bertelli, Antonio Pinelli, Giancarlo Alisio
I materiali della natura
I materiali della natura

Agostino Traini, A. Traini
Petrarca. Opere italiane. Ms. Casanatense 924
Petrarca. Opere italiane. Ms. Casanatens...

Francesco Petrarca, P. Vecchi Galli, E. Pasquini, Galli_P. Vecchi
Pimpa: cosa usa?
Pimpa: cosa usa?

Francesco Tullio Altan
Pimpa: di che colore è?
Pimpa: di che colore è?

Francesco Tullio Altan