Jackie

Jackie

La vita ha donato a Jackie, una straniera in Italia, un libro bianco sul quale poter scrivere la sua storia. Eppure, la protagonista di questo vero racconto romanzato, ha dovuto fare i conti con schizzi d'inchiostro che hanno macchiato le sue pagine. Con ironia, J. scrive una ricetta di tartare come metafora per spiegare le gerarchie, i soprusi e le diversità delle classi sociali. J. vuole lasciare intatte le imperfezioni linguistiche sul foglio bianco per mantenere viva la sua identità con coraggio e determinazione. È un'eroina della sua esistenza, afferrando la penna, spiega, in un paese che non è la sua madre terra, la forza di affermare sé stessa e i suoi gusti nonostante le discriminazioni e gli abusi subiti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sullo stile del discorso (Della locuzione) (rist. anast.)
Sullo stile del discorso (Della locuzion...

Scuola superiore dell'avvocatu, Demetrio Falereo
Didattica della matematica. Alcuni effetti del «contratto»
Didattica della matematica. Alcuni effet...

Bruno D'Amore, Ines Marazzani, Martha I. Fandino Pinilla