Ancora in tempo. La fragilità e la forza delle parole

Ancora in tempo. La fragilità e la forza delle parole

Ricordare il proprio vissuto, narrare a se stessi momenti di vita importanti aiuta a capire quanto sia complessa la mente umana, quanto sia misterioso il cuore e quanto sia difficile farli convivere. Ma ancora di più, ritrovarsi e riconoscersi nei racconti di altri che attraversano le stesse difficoltà è un buon antidoto contro la realtà virtuale sempre più dominante e pervasiva, guidata dal culto dell'apparire e del perfezionismo artefatto, ma che conduce sempre più spesso a un isolamento reale. Le persone che hanno dato vita a questo libro, con i loro racconti, le loro ansie e le loro paure hanno trovato la forza di reagire ed affrontare le loro insicurezze narrandosi, ascoltandosi, affidandosi alla guida di una premurosa alleata. Questi percorsi, ognuno dei quali è unico, partono dal vissuto reale, quotidiano, per dimostrare che si è "ancora in tempo", sempre, per essere ascoltati e compresi, sorretti e guidati nel riconoscersi fragili e vulnerabili, ma capaci di affrontare nuove sfide per una consapevole rinascita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Personaggi
Personaggi

Higham Jon
Animali
Animali

Higham Jon
La vita intellettuale
La vita intellettuale

Antonin D. Sertillanges
Libertà donata. Introduzione alla dottrina della grazia
Libertà donata. Introduzione alla dottr...

D. Pezzetta, A. Maffeis, Gisbert Greshake
Biologia
Biologia

Ludovico Galleni
Educare al teatro
Educare al teatro

Gaetano Oliva, M. Caterina Negri, L. Granatella, Valeria Guidotti
Teatro delle ombre e dei burattini
Teatro delle ombre e dei burattini

Giacobazzi Laura, Scaperrotta Genny, De Mezzo Maura