Malinconia

Malinconia

Nelle poesie di Enya Familiari si evidenzia una scrittura ricercata e appassionata. Gli ambienti richiamati nelle descrizioni sono teatro di molteplici sensazioni, specchio che riflette profondamente un vissuto o proiezione di un desiderio di rinascita. Una villa abbandonata che si rianima in primavera, un viale lungo il fiume che ricrea uno scenario da fiaba, un parco verdeggiante dove tramonta il sole ma sorge la vita, un ponte sospeso tra le nuvole che unisce graziosi paesini: la natura che incontriamo nei suoi componimenti è viva e in trasformazione, si esprime con i suoi colori e profumi, rinvigorisce i luoghi dotandoli di atmosfere magiche e sognanti. Anche l'amore, però, trova ampio spazio nella poetica dell'autrice.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The Bargagli collection. In the civic and collegiate church archaeological museum in Casole d'Elsa. Material howened by the municipality. 1.
The Bargagli collection. In the civic an...

S. Ragazzini, M. Bezzini, G. Baldini
I custodi della pace del re
I custodi della pace del re

Edgar Wallace, M. Dupuis
La ceramica a Siena dalle origini all'Ottocento
La ceramica a Siena dalle origini all'Ot...

P. Torriti, M. Anselmi Zondadari
Kon-Tiki
Kon-Tiki

A. Aaare, Thor Heyerdahl