Antigone contro

Antigone contro

Antigone, figlia di Edipo, è immortale. Le opere isperate alla sua figura o le rielaborazioni del dramma sofocleo sono tante e non conoscono fine. Tornare a Tebe dopo l'esilio, per Antigone, vuol dire rivivere ricordi di famiglia, e non solo quelli infelici. Eppure, la violenza e il tormento corrono nella sua stirpe. I fratelli sono destinati ad annientarsi a vicenda. La legge, come noto, prevede che la salma di Polinice non debba trovare sepoltura. Antigone, allora, combatte tanto il fato quanto l'ordine costituito dal potere maschile. Antigone è ribelle, paladina e simbolo di una nuova giustizia. Il romanzo di Assunta Marinelli è, in senso temporale, l'ultima interpretazione di un mito ampiamente celebrato sulle tavole del palcoscenico e qui proposto, invece, in forma narrativa con un linguaggio scorrevole e dialoghi vivaci. La sua Antigone anticipa i tempi, mentre le sue parole seminano un nuovo destino per la figura della donna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardiniere tenace
Il giardiniere tenace

John Le Carré, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Lui
Lui

Giancarlo Consonni
Teseo e il mostro del labirinto
Teseo e il mostro del labirinto

Rita Aglietti, Matteo Alemanno, Stefano Bordiglioni
Enciclopedia del poprock napoletano. Da Roberto Murolo alle Posse
Enciclopedia del poprock napoletano. Da ...

Pergolani Michael, Marengo Renato, De Felicis Mario
Fondamenti di sistemi dinamici
Fondamenti di sistemi dinamici

Caccavale Fabrizio, Villani Luigi, Sciavicco Lorenzo, Chiaverini Stefano
Psicoterapie a confronto
Psicoterapie a confronto

R. Carli, Frank Dumont, Raymond Corsini
Calcolo delle probabilità
Calcolo delle probabilità

Ruth Bernstein, Steven Bernstein
Sale. Una biografia
Sale. Una biografia

Kurlansky Mark
Tremila piante da giardino. Guida alla scelta e alla coltivazione
Tremila piante da giardino. Guida alla s...

Cristina Pradella, Royal Horticultural Society