Zwillink

Zwillink

In un presente distopico perfino l'anima gemella diventa il frutto di un artificio tecnologico. È in effetti Zwillink, la nuova e popolarissima app di incontri che, attraverso un complesso algoritmo, associa a ogni utente la sua perfetta metà. Rita, pittrice italiana che vive a Berlino, seppur scettica nei confronti di questa tecnologia, si lascia convincere a utilizzarla e conosce Aaron, a cui si avvicina sempre di più. Il momento dell'incontro, tuttavia, non andrà come previsto. Bodo Riefer, l'ideatore dell'app, ha nascosto ai suoi utenti un non trascurabile dettaglio. Questo romanzo ha due madri: una è Giovanna Poldi Allai, che lo ha scritto, e l'altra è Antonella Clignon, che lo ha sognato convincendola poi a scriverlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

G.C.U.. 3.
G.C.U.. 3.

G. Felici, A. Cerboni, M. Simeone, Umetaro Saitani
Racconti di San Servolo. Vita e quotidianità in manicomio
Racconti di San Servolo. Vita e quotidia...

Lonardi Cristina, Niero Mauro
I re perduti. Rex mundi. 3.
I re perduti. Rex mundi. 3.

A. Bottero, Arvid Nelson, Eric Y, A. Cerboni, Jeromy Cox
3200
3200

A. Cerboni, Manfredi Toraldo, Francesco Lo Storto
Fantaghenna
Fantaghenna

Giovanni Gualdoni, A. Cerboni, Stefano Turconi, Giustina Porcelli
Passione di strega
Passione di strega

Isabella Cava
Economia politica
Economia politica

Angela Ciavarella
Dottor Voodoo collection
Dottor Voodoo collection

Giovanni Gualdoni, A. Cerboni, Luigi Cavenago
Diritto pubblico
Diritto pubblico

Marta Monaciliuni
Strane convivenze
Strane convivenze

A. Cerboni, Giulia Argnani