Il silenzio della bellezza

Il silenzio della bellezza

Traspare da queste righe una modestia ammirevole, un modo di scrivere mai presuntuoso, che non è mai scrivere per piacere agli altri, ma è sempre e solo scrivere per condividere con gli altri. È indubbio che i versi della De Benedictis siano dei bei versi, bilanciati e armoniosi, quello che invece non è per nulla scontato è che si tratti di versi ben scritti non per un puro "feticismo" poetico o per un gigantismo di ego, ma per il piacere di scrivere e così aprirsi al mondo, con una naturalezza e una spontaneità che rendono grande e indimenticabile questa breve ma potente raccolta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panico. Istruzioni per l'uso. Come trasformare un problema in una opportunità
Panico. Istruzioni per l'uso. Come trasf...

Adorni P., Lanari G., Rossi B., Cei V.
Analisi matematica: 1
Analisi matematica: 1

Salsa Sandro, Pagani Carlo D.
Romania
Romania

Aa.Vv.
La memoria collettiva
La memoria collettiva

T. Grande, Maurice Halbwachs, P. Jedlowski
Dappertutto
Dappertutto

Jessica Angiulli, Alessio Bonizzato
Filastrocche albicocche
Filastrocche albicocche

Massimo Montanari, Antonella Battilani, A. Battilani