Sindic, la storia non si cambia!

Sindic, la storia non si cambia!

Nella primavera del 1944 un drappello di sette partigiani ottenne ospitalità da un colono che lavorava le terre del Marchese Frescobaldi nel comune di Rufina (FI). Truppe tedesche della Hermann Goering presenti nella zona per effettuare rappresaglie a danno degli abitanti sospettati di prestare aiuto ai partigiani, uccisero barbaramente due partigiani e nove civili, fra cui una bambina di appena due anni, fecero razzia di tutto ciò che trovarono e appiccarono il fuoco a case e capanne. Tre dei cinque partigiani superstiti, fra cui Sindic, furono fatti prigionieri e corsero il rischio di essere deportati in Germania. Dopo 73 anni da questo evento, Marzia, la figlia di Sindic, scopre fortuitamente che suo padre ormai scomparso viene raccontato come spia, traditore e collaborazionista dei tedeschi. Da quel momento, inascoltata dalle istituzioni, inizia una instancabile ricerca della verità fino al ritrovamento di importanti documenti che provano la totale estraneità dei fatti da parte di suo padre e degli altri partigiani! Marzia chiede l'intervento del Presidente della Repubblica, e Sergio Mattarella accoglie le sue richieste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omelie pasquali
Omelie pasquali

R. De Odorico, Aleksandr Men'
Percorsi di luce. Ediz. illustrata
Percorsi di luce. Ediz. illustrata

Lapenna G. Mauro, Franzoso Marco
La magia del pane vivo. La Risurrezione di Cristo. La nostra Eucaristia
La magia del pane vivo. La Risurrezione ...

Bonfiglioli Lucia, Montanari Giorgia, Ottani Stefano
Strade per l'iconscio
Strade per l'iconscio

Gianni Azzola
Pregare
Pregare

R. De Odorico, Hans Urs Von Balthasar
Il coraggio di pregare
Il coraggio di pregare

Anthony Bloom, F. Nardi, M. E. Cingolo
La grande Quaresima
La grande Quaresima

Alexander Schmemann, Susy Serafini