A piè dispari

A piè dispari

«Le cose più difficili da vedere sono spesso quelle che abbiamo proprio sotto agli occhi. Ci affidiamo alle viste precedenti, alle tante volte che abbiamo visto, finendo, di fatto, per non vedere più. Vedere di volta in volta è, invece, l'unica vera vista possibile per allargare lo spazio di indagine su cui esercitare la nostra conoscenza. Uno spazio che include anche ciò che cade ai lati del nostro campo visivo, scivolando ai margini. Il costo è una matassa più intricata da dipanare, eppure è proprio recuperando dai margini che riusciamo a trovare una matassa di senso, che se matassa non fosse non potrebbe contenere il tutto, sarebbe un unico filo da tirare fino a strapparlo, rimanendo con in mano un pezzetto sfilacciato di verità». (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

San Domenico Savio
San Domenico Savio

Bruno Ferrero, M. Mariani
La grande foresta
La grande foresta

Francesco Niccolini, E. Baldini, Luigi D'Elia, L. Baldini
Inferno e paradiso. Storie e personaggi dipinti da Luca Signorelli. In viaggio s'impara
Inferno e paradiso. Storie e personaggi ...

S. Toncelli, Emanuela Pantalla, Fabiana Giulietti, E. Pantanella, F. Giulietti
A scuola di tenerezza con mamma e papà: 2
A scuola di tenerezza con mamma e papà:...

Baffetti Barbara, Convito Luca
Giochi per imparare
Giochi per imparare

Claudia Dovì
Lettere e numeri
Lettere e numeri

Claudia Dovì