L' autunno ha fiori di stelle

L' autunno ha fiori di stelle

[...] Sia che la si concepisca come complessità ontologica, piuttosto che come apparizione epifanica, la Natura è sempre un mistero insondabile agli occhi dell'uomo, non raggiungibile; e tuttavia si impone come musa fertile e irrinunciabile perché latrice di incalcolabili combinazioni. Così, attraverso il viaggio fisico e metafisico che si evince in trasparenza nella silloge, la poetessa fa risuonare nei versi, con figure oniriche e ritmi tribali, un 'significato' numinoso. Attraversando il mare, le bassure, i monti e le stagioni, la Burlando rivive una geografia del cuore, lasciando libera la fantasia seppur bloccando il pensiero su profondissime riflessioni - a tratti nichiliste - da donare ai lettori. [...] Dalla prefazione di Giuseppe Palladino
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Facce da cristiani
Facce da cristiani

M. Chiara Biagioni
Teologia «in» Gesù
Teologia «in» Gesù

Piero Coda, P. Coda, V. Di Pilato, Vincenzo Di Pilato
Opere
Opere

Eugippio