La poetessa de noi artri fra bolle di sapone e polli

La poetessa de noi artri fra bolle di sapone e polli

Non ci troviamo di fronte ad una semplice raccolta di poesie ma ad un percorso che si divide in vere e proprie tappe, che lei stessa articola per creare una sorta di parco-giochi creativo, dove poter sperimentare la nostra recettività attraverso l'ascolto dei sensi. Entrando più nello specifico, è una visione evolutiva attraverso la scrittura dell'idea del Bello - e in questo il mondo pittorico descritto ci è fortemente d'aiuto per creare un codice visivo di riferimento nella nostra mente - che, partendo da un concetto canonico e classico, arriva a scardinarlo e sdoganarlo, anche con riferimenti costanti alla pittura surrealista (pensiamo a Dalì, Magritte ed altri) e che ricerca l'essenza di ogni cosa oltre ciò che appare, oltre gli status (elefanti, orologi, forbici ecc.) Non solo, si proietta anche verso una modernità di forte impatto culturale e sociale, oltre che artistico, come la visione rivoluzionaria della Pop Art americana che cerca di nobilitare con l'arte tutto ciò che di natura non è propriamente nobile o considerato tale (per esempio la celebre serie delle lattine di latta).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo gioco della cucina. Mangiare bene risparmiando
Il nuovo gioco della cucina. Mangiare be...

Emanuela, Notarbartolo di Sciara
I colori del peccato
I colori del peccato

Agostino O. Gaudio
Aquiloni di pietra
Aquiloni di pietra

Poggiali Alessandro
Radiosa aurora
Radiosa aurora

London Jack
Il pensiero di Q.S.F. Tertulliano
Il pensiero di Q.S.F. Tertulliano

Tertulliano, Quinto S.
La luna e la memoria
La luna e la memoria

Giorgio Massignan
A minaean necropolis At Baraqish (Jawf, Republic of Yemen). Preliminary report of the 2005-2006 archeological campaigns
A minaean necropolis At Baraqish (Jawf, ...

Alessio Agostini, Sabina Antonini
Pane e sangue
Pane e sangue

M. Ferrara, Jean-François Parot