Il tempo del racconto

Il tempo del racconto

L'autore ripercorre, narrando in prima persona, le tappe della sua militanza nel PCI e nella CGIL. Un percorso personale iniziato da ragazzo ventenne nel partito, proseguito poi nel sindacato come delegato di base e conclusosi come segretario generale della FISAC CGIL. Un cammino ricco di entusiasmo, passione e tenacia ma anche durissimo che lo vede incontrare resistenze e gerontocrazia. Fondamentale è la figura di Berlinguer a cui l'autore dedica diverse righe di ammirazione e stima. "Un capo forte ma al contempo rassicurante ed inclusivo. La sua bussola era la difesa della democrazia, a partire dai più deboli e la difese sempre, incurante anche delle logiche e degli interessi di partito che via via prendevano forza insieme alle pressioni internazionali, direi senza precedenti, per la forza elettorale che il Pci aveva conquistato. Coniugava elaborazione teorica e pratica politica con una coerenza feroce facendo della questione morale un tratto distintivo della sua azione politica." L'attentato alla stazione ferroviaria di Bologna nel 1980, la nascita della festa dell'Unità e altri avvenimenti cruciali fanno da cornice alla storia personale di Giuliano che si evolve, s'intreccia, si fonde e diventa un tutt'uno con quella nazionale del partito comunista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I diari del Polo
I diari del Polo

F. Tuena, Filippo Tuena, D. Sapienza, Robert F. Scott
Una casa perfetta
Una casa perfetta

Shannon Lush, Jennifer Fleming, G. Olivieri
La buona cucina. Pasta, pietanze e altre ricette per la tavola quotidiana
La buona cucina. Pasta, pietanze e altre...

Margherita Simili, Valeria Simili
La mano rossa
La mano rossa

L. Merlini, Edgar Wallace
La stagione dei matrimoni
La stagione dei matrimoni

Katie Fforde, S. Caraffini
Morte in sala d'attesa
Morte in sala d'attesa

F. Stignani, Milton Propper
Il mantello dei poveri. Saint Martin. Esperienza di comunità in Kenya
Il mantello dei poveri. Saint Martin. Es...

Pipinato Gabriele, Van Keulen Ans
Acqua e scienza
Acqua e scienza

Picciulin Marta
Acqua e intercultura
Acqua e intercultura

Aluisi Tosolini, Davide Zoletto