Germogli

Germogli

A Londra esiste un Circolo degli Artisti alle cui riunioni possono partecipare solo aspiranti suicidi. Le regole sono semplici: nessuno deve dire il proprio nome e deve avere una relazione con un altro adepto, né rivelarne il vero nome. Un giovane uomo decide di aderirvi scegliendo il nome di Monet. E Monet è la nostra porta aperta sul Circolo degli Artisti, il circolo di Cézanne, Goya, Renoir, Raffaello i cui mondi sono fatti soprattutto di insicurezze, rimpianti, rimorsi e sofferenze. C'è spazio anche per la gioia e la vita. Ma dal male di vivere non si guarisce facilmente. Ogni membro del circolo porta il proprio fardello e lo condivide con gli altri, perché quello è l'unico posto in cui non si sentono giudicati, non si sentono "diversi". Lì sono accettati ed è assolutamente irrilevante se il fardello è reale o immaginario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eolie
Eolie

Francesca Colosi
Costa Azzurra
Costa Azzurra

Laura Magni
Croazia
Croazia

Vanessa Tonnini
Dal Senso comune alla filosofia - domande e testi 2 vol.2
Dal Senso comune alla filosofia - domand...

Elisabetta Cattanei, Guido Boffi, Clotilde Calabi
Guida alla fauna marina costiera del Mediterraneo
Guida alla fauna marina costiera del Med...

Wolfgang Luther, Konrad Fiedler, M. Pandolfi
Genio del paganesimo
Genio del paganesimo

Ugo Fabietti, Marc Augé
L'inviato speciale
L'inviato speciale

Francesco Saba Sardi, Evelyn Waugh, F. Saba Sardi, Carlo Alberto Brioschi
Dio esiste, io l'ho incontrato
Dio esiste, io l'ho incontrato

Giovanni Visentin, André Frossard
P come pericolo
P come pericolo

Sue Grafton
Le allegre comari di Windsor
Le allegre comari di Windsor

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici