La grande Caterina di Russia. Regno e amori imperiali

La grande Caterina di Russia. Regno e amori imperiali

La parabola che portò una giovane principessa tedesca, il cui destino poteva essere quello di sposare un nobile conterraneo, a sedere sul trono di uno dei paesi più grandi e potenti del XVIII secolo ci parla dell'importanza cruciale giocata da una serie di circostanze che, come in uno strano allineamento degli astri, vanno inaspettatamente a coincidere; tuttavia - e questa biografia ne dà ampiamente atto - sarebbe ingiusto imputare solo alla benevolenza del fato la fortuna di Caterina II. Determinata, ambiziosa, scaltra nel saper cogliere le opportunità che le si presentano, instancabile lavoratrice al servizio del suo impero, Caterina la Grande è stata spesso giudicata non solo per il suo operato in politica interna ed estera, ma anche per le voci più o meno veritiere sulla sua vita privata, per i suoi numerosi amanti, nonché per le misteriose circostanze in cui trovò la morte suo marito, lo zar Pietro III. In questo libro l'autore cerca di far luce sulle varie definizioni - usurpatrice, Semiramide del Nord, imperatrice illuminata - che, nel bene e nel male, ancora circondano la figura di Caterina II, regalando al lettore il ritratto esaustivo di una delle donne più straordinarie del passato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letture per un corso di diritto commerciale comparato
Letture per un corso di diritto commerci...

Tullio Ascarelli, Ariberto Mignoli
Scritti
Scritti

Massimo S. Giannini
Ogni giorno l'amore
Ogni giorno l'amore

Pellegrini Pasquale, Modugno Vittoria
Archivi e sigilli di Cartagine
Archivi e sigilli di Cartagine

Lamia, Acquaro Enrico
Architettura tra ragione ed intenzioni
Architettura tra ragione ed intenzioni

Gianni Cavallina, Stefano Lambardi, Angelo Ruocco
Labirinti
Labirinti

Roberta Borgianni
Mam Nonga Afrique
Mam Nonga Afrique

Iezzi Federica
Passione gelato
Passione gelato

Marino Raffaele