Storia d'Italia dal 1968 al 1982

Storia d'Italia dal 1968 al 1982

Personaggi ed eventi che hanno segnato l'Italia in maniera indelebile, in quelli che ne sono stati gli anni più bui e controversi: i grandi uomini dello Stato e quelli che si sono mossi nella sua ombra, prese di posizione e repentini cambi di direzione, ambiguità e responsabilità nelle vicende più oscure di quasi quindici anni della storia italiana. Un'analisi puntuale, precisa, che non fa sconti a nessuna delle parti coinvolte e che permette di guardare sotto una nuova luce anche i tempi più recenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Villa Zanetti. Nel cuore antico del futuro. Ediz. italiana e inglese
Villa Zanetti. Nel cuore antico del futu...

Marco Zanta, Elena Franzoia, MZC Architettura
Scrivendo
Scrivendo

C. Cammarisano, Silvana Iuliano, L. Maestra Granata
Bouledogue francese
Bouledogue francese

Vergara Alberto
Banche e territori. Geografie del credito post-liberalizzazione
Banche e territori. Geografie del credit...

Faravelli M. Luisa, Clerici M. Antonietta