Terribili, mansueti e villani

Terribili, mansueti e villani

Un racconto al limite del fantastico, in un tempo e in un luogo imprecisato, che vede il mondo diviso in tre villaggi: i terribili, uomini e donne senza regole, privi di qualsiasi inibizione sessuale e comportamentale in genere, simboleggiano le zone oscure e animalesche dell'essere umano. I mansueti, popolo ubicato in un villaggio vicino a quello dei terribili, è un gruppo di persone perbene, pacifiche e dedite alla salvaguardia del bene comune che rappresentano la razionalità dell'essere umano. Tra i due popoli si crea e si radica un conflitto decennale. I villani, gentaglia ben organizzata e con delle regole rigidissime da rispettare, sono ex terribili che però si sono evoluti da un punto di vista della mentalità del "mondo", si sono imborghesiti, e hanno saputo creare una loro società in cui convivono aspetti burocratici (come nei mansueti) e aspetti bestiali (come nei terribili). Liti, scontri e vicende varie di un popolo s'intrecciano e ricadono inevitabilmente sulle re-azioni di un altro, come a dire che tutti siamo legati da uno stesso destino causale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro a progetto. Con CD-ROM
Lavoro a progetto. Con CD-ROM

Alfredo Casotti, M. Rosa Gheido
Quasi per caso
Quasi per caso

Pasinelli Nicola
Scrittura e falsità
Scrittura e falsità

Giulio M., Facchetti
L'alveare
L'alveare

Grieco Marco
Sulla scena
Sulla scena

Giuseppe Pantaleo
... Quando le onde
... Quando le onde

Marta Marconi
Il futuro, ancora
Il futuro, ancora

Benedetti Carla