Novecento popolare

Novecento popolare

Nella campagna veneta, sullo sfondo del ventennio fascista, la vita del ragazzo del grammofono corre veloce, come un nastro che si riavvolge, e la pellicola proietta su un grande schermo un film avventuroso ed emozionante. Nello sguardo di Nino, ultimo di otto fratelli, si riflette la storia della famiglia Brega, tra duri lavori nei campi, lutti, amori e avventure. Le scene di vita quotidiana di questa numerosa famiglia si intrecciano ai contrasti con il Conte Arenghi, grande proprietario terriero, e ai dissidi con i maggiorenti locali del fascismo. La guerra irrompe nel vissuto di tante famiglie, come in quella di Nino, stravolgendone la quotidianità. Attraverso le vicende della famiglia Brega, talvolta utilizzando espressioni dialettali, l'autrice stende l'affresco di un pezzo di storia veneta del Novecento e con essa ci restituisce la memoria, preziosa, di uno dei tanti internati italiani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profumo del cedro
Il profumo del cedro

Felice Cesarino
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario

Istituto di studi e ricerche aziendali
Il giorno in cui la Francia è fallita
Il giorno in cui la Francia è fallita

Philippe Jaffré, Philippe Riès
Siamo italiani
Siamo italiani

David Bidussa
Sparlamento
Sparlamento

Carmelo Lopapa