La sindrome della fragilità

La sindrome della fragilità

"La sindrome della fragilità" di Alice Barbati è una raccolta poetica che rimette al centro l'uomo con tutte le sue incertezze, le sue inquietudini, la sua necessità di costruire relazioni sociali con altri uomini. Molto stimolata dal distanziamento sociale, causato dall'epidemia del covid-19, Barbati utilizza la poesia per ragionare attorno all'essere umano quale soggetto che non può vivere nella solitudine, nell'individualità, chiuso nel proprio io. La poesia diventa allora un grido di denuncia e di speranza, un invito accorato a trovare una nuova socialità che sia soprattutto declinata nella sua fattispecie più intima come la relazione amorosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dai paesi dell'anarchia
Dai paesi dell'anarchia

P. Puccini, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi
I concili ecumenici
I concili ecumenici

Paul Christophe, Pierre-Thomas Camelot, Francis Frost, P. Crespi, A. Zani
Un prete un amico. Biografia di don Luigi Monza
Un prete un amico. Biografia di don Luig...

Grambassi M. Grazia, Aondio Francesca, Maggi Renzo
Il mistero della notte santa
Il mistero della notte santa

Bonhoeffer Dietrich
Anche Dio ama la notte
Anche Dio ama la notte

Valentino Salvoldi, D. Sigalini
Breve manuale dell'ecumene
Breve manuale dell'ecumene

Peter Neuner, G. Montaldi, G. Capra, Birgitta Kleinschwarzer Meister, A. Maffeis
A onore del cielo. Come segno per la terra. La maturità umana nella vita religiosa
A onore del cielo. Come segno per la ter...

Christiane Sartorius, M. A. Sozzi Manci, Anselm Grun
Il ruolo del papato nel terzo millennio
Il ruolo del papato nel terzo millennio

Hermann J. Pottmeyer, D. Pezzetta