Chiama la luna

Chiama la luna

Che cosa compone una persona? Solo un insieme di cellule? Magari le esperienze? O forse sono i geni? Certo, tutto questo ha una sua parte, ma, in realtà un individuo è un essere complesso e sfaccettato che ha radici profonde, più antiche della sua sola esistenza. Radici che affondano nella storia dei genitori, dei nonni e dei bisnonni. L'importanza della famiglia è tutta racchiusa in questo volume, nei ricordi dell'autrice che racconta e svela la sua vita partendo non dalle sue origini, ma da quelle di chi l'ha preceduta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scelta obbligata
Scelta obbligata

Richard North Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
L'eroe dell'Endeavour
L'eroe dell'Endeavour

Martin Dugard, F. Chiari, Francesco Chiari
Poesie. Testo francese a fronte
Poesie. Testo francese a fronte

Giancarlo Pavanello, Jean Genet
La fotografia
La fotografia

C. Piazzetta, Penelope Lively, Corrado Piazzetta
Elementi di sociologia
Elementi di sociologia

Barbagli Marzio, Bagnasco Arnaldo, Cavalli Alessandro
Principi di economia politica
Principi di economia politica

Cozzi Terenzio, Zamagni Stefano
Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America
Capitale sociale e individualismo. Crisi...

Alessandro Patroncini, Robert D. Putnam, Roberto Cartocci