Vedova bianca

Vedova bianca

"Vedova bianca" è una miscellanea che riunisce in sé brevi racconti, poesie e aforismi che indagano il dualismo che caratterizza la natura dell'uomo. Da una parte, infatti, si racconta l'insaziabilità dell'essere umano che sfocia nell'ingordigia, quasi un verghiano desiderio irrefrenabile del possesso. Una bramosia che si lega a forme di illegalità che ancora in molti fingono di non conoscere o vedere, ma che meritano di essere chiamate per nome. Si tratta di mafia ed è un'erba cattiva che attecchisce là dove c'è sfiducia nei confronti delle leggi dello Stato. Però c'è sempre speranza, sembra dire l'autore. Se ne sta annidata nella poesia, che rappresenta il pensiero più nobile dell'uomo. Con una scrittura diretta e asciutta, Fortunato Surianello attraversa tutti questi aspetti, offrendo un pannello che mostra i vari colori della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte e storia di Pisa. Ediz. giapponese
Arte e storia di Pisa. Ediz. giapponese

Giuliano Valdes, N. Yanagawa
Arte e storia di Nazaret
Arte e storia di Nazaret

Eugenio Alliata
Art et histoire de Nazareth
Art et histoire de Nazareth

Eugenio Alliata, L. Meijer
Arte e historia de Nazaret
Arte e historia de Nazaret

Eugenio Alliata, A. Egert
Taormina
Taormina

Valdés Giuliano
Taormina. Ediz. tedesca
Taormina. Ediz. tedesca

Valdés Giuliano
Taormina. Ediz. francese
Taormina. Ediz. francese

Valdés Giuliano
Taormina. Ediz. inglese
Taormina. Ediz. inglese

Valdés Giuliano
Umeni a historie Pisa
Umeni a historie Pisa

Giuliano Valdes, T. Urba