Dante e la luna

Dante e la luna

Perché a Dante era andato più o meno sempre tutto bene quello che gli era capitato nella vita? Perché non aveva voluto e non voleva chiederselo. Poi un cambiamento inaspettato lo porta lontano e si accorge che nella cuccia che si era creato, o per meglio dire che aveva accettato, c'erano delle porte che si aprivano e che andavano aperte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione all'economia del diritto
Introduzione all'economia del diritto

Luigi A. Franzoni, Luigi Alberto Franzoni
Le ragioni del diritto
Le ragioni del diritto

Francesco Viola, Baldassare Pastore, Giuseppe Zaccaria
Teatro
Teatro

Puskin Aleksandr
Viaggio in Puglia
Viaggio in Puglia

Nigro Raffaele