La storia che parla di noi

La storia che parla di noi

Questa è la storia incredibile di due fratelli, due tartarughine appena nate dalla stessa nidiata. Mamma Tartaruga, dopo aver deposto le uova sulla spiaggia Tikita, era tornata come sempre in mare, per raccogliere cibo a sufficienza per l'inverno. Quando le uova si schiusero, tutte le tartarughine iniziarono a muoversi verso l'oceano. Tutte tranne una: il piccolo Tuane, infatti, rimaneva immobile, facile preda dei gabbiani che già iniziavano a svolazzare sulla sua testa. Tutto era buio attorno a lui e non sapeva come orientarsi. Per fortuna uno dei suoi fratelli, Tamarii, se ne accorse e con la voce lo guidò verso la salvezza. Aveva capito subito, infatti, che Tuane non era come tutti gli altri, era speciale e avrebbe avuto bisogno del suo aiuto per superare le difficoltà. Una fiaba che, con parole semplici e immediate e illustrazioni colorate e accattivanti, parla a grandi e bambini di valori imprescindibili come la solidarietà e l'accettazione della diversità. Età di lettura: da 5 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia delle locomotive
Enciclopedia delle locomotive

Alan Kent, Mirco De Cet
Enciclopedia degli uccelli da voliera
Enciclopedia degli uccelli da voliera

Karel Stastnu, Vladimir Bejcek
Enciclopedia del volo dal 1939 al 1945
Enciclopedia del volo dal 1939 al 1945

Malcolm V. Lowe, John Batchelor
Corso di fotografia. Uccelli
Corso di fotografia. Uccelli

Bates Littlehales, Rulon Simmons
Color cane che fugge
Color cane che fugge

Gwyn, Richard
Il caos prossimo venturo
Il caos prossimo venturo

Jha, Prem Shankar
Farsa
Farsa

Serra, Màrius