Raccolta di pensieri e riflessioni

Raccolta di pensieri e riflessioni

Mettendo a disposizione il suo bagaglio professionale e umano, l'autrice ci prende per mano e accompagna dentro alcune aule scolastiche. Un saggio che offre molti spunti di riflessione sul mondo della scuola, a partire dal cooperative learning, che si basa sulla trasmissione del sapere, non più da insegnante ad alunno, ma da alunno ad alunno attraverso lo scambio di conoscenze e la partecipazione attiva dei soggetti del gruppo, all'educazione degli alunni alla tolleranza, alle molte difficoltà della scuola italiana poco flessibile, ma anche al sogno di una scuola veramente partecipativa, dove il docente, da parte sua, non deve essere una figura autoritaria, non deve incutere paura e terrore quando entra in classe, ma dovrebbe essere una persona "comprensiva" e "autorevole". La classe non dovrebbe essere un ring dove ci si scontra ma un ambiente "confortevole" e familiare all'interno del quale si sviluppa un clima "collaborativo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I patti parasociali
I patti parasociali

Proverbio Davide
Il processo societario
Il processo societario

Soldati Nicola, Amadei Davide
Procreazione assistita
Procreazione assistita

Figone Alberto, Dogliotti Massimo
Relazioni industriali
Relazioni industriali

Giudici Mario
Rassegna di giurisprudenza e dottrina. Responsabilità civile
Rassegna di giurisprudenza e dottrina. R...

Batà Antonella, Nasti Ivana, De Gennaro M. Vittoria
Casi di controllo di gestioni
Casi di controllo di gestioni

Antonelli Valerio, D'Alessio Raffaele
La riforma organica delle procedure concorsuali
La riforma organica delle procedure conc...

De Crescienzo Ugo, Panzani Luciano, Mattei Emanuele