Technology

Technology

La tecnologia è oggi una nostra inseparabile compagna di vita, ancora vista con diffidenza da chi è più in là con gli anni, ma sicuramente è compagna quotidiana nella vita dei più giovani, i cosiddetti nativi digitali, coloro che con Internet, cellulare, social network, computer ci studiano, lavorano e, più che altro, intessono rapporti sociali. Ma cosa succederebbe se all'improvviso uno strano virus infettasse tutto... il cellulare, i computer e addirittura gli elettrodomestici? A raccontarci in prima persona questa disavventura, in modo divertente, drammatico e ironico, è Marco, un ragazzo di quindici anni che rivaluterà in modo tragicomico le priorità nella vita e alla fine guarderà con occhi diversi la nostra amata e temuta tecnologia. Il virus è infatti assolutamente atipico, tanto che trasformerà l'amato telefono di Marco in un navigatore, ma anziché la cartografia stradale le vie che gli verranno indicate saranno quelle della vita: dagli impegni alle responsabilità, dal linguaggio alla scoperta del mondo che ci circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' uomo giusto
L' uomo giusto

Pierluigi Giroli
Assisi artà spiritualitate istorie
Assisi artà spiritualitate istorie

Bejan Silvestro, Ficau Andrea, Acatrinei Stefan
Carteggio 1902-1914
Carteggio 1902-1914

Benedetto Croce, M. Panetta, Giovanni Papini
Fedra
Fedra

Espriu Salvador
Trattati, lettere e frammenti dai manoscritti originali dell'Archivio dei Camaldolesi di Monte Corona nell'Eremo di Frascati. 3.I trattati maggiori dell'Amore di Dio
Trattati, lettere e frammenti dai manosc...

E. Massa, Laura Sturlese, Paolo Giustiniani
Phon e Yu
Phon e Yu

Levi Giulio
«Vedo un ramo di mandorlo». Riflessioni sulla vita religiosa
«Vedo un ramo di mandorlo». Riflession...

Maria Campatelli, Marko I. Rupnik