Guida veloce, efficace e divertente al miglioramento della professione docente

Guida veloce, efficace e divertente al miglioramento della professione docente

Anna Rita con questo breve manuale vuole avvicinarsi a docenti, educatori ma soprattutto agli studenti, perché la sua missione sacra è quella di preservare la dignità di ogni 'discente' attraverso l'utilizzo di un linguaggio attento e non offensivo, gentile e incoraggiante, evidenziando la tendenza esasperata e non sempre necessaria ad attribuire voti. Un percorso di formazione e autovalutazione che ogni educatore dovrebbe affrontare e che ci conduce verso nuovi approcci formativi, come per esempio, l'attività teatrale di cui l'autrice è protagonista, essendo, oltre che docente, anche attrice. "Spesso il docente tende ad evidenziare le 'mancanze' del discente mentre dovrebbe continuamente incoraggiarlo, stimolarlo e trasmettergli fiducia, anche quando oppone resistenza e i risultati, e/o la condotta, sono ben lontani dai minimi obiettivi. È inutile umiliare una persona (in particolare uno studente) sottolineando di continuo i suoi lati negativi; in tal modo finirà con identificarsi con la parte peggiore di sé che, paradossalmente, verrebbe alimentata fino a predominare. L'insegnante che, invece, riesce ad iniettare costante fiducia nello studente fino a convincerlo pienamente del proprio valore, e cerca attentamente di indagarne i talenti per renderlo poi consapevole del suo enorme potenziale, impara ad impiegare il tempo nel migliore dei modi e ad usare le parole per costruire una nuova immagine del discente."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione sentimentale
Educazione sentimentale

Luigi Pagliarani, Carla Weber, Ugo Morelli
Net sociology. Interazioni tra scienze sociali e Internet
Net sociology. Interazioni tra scienze s...

A. G. Pizzaleo, M. Morcellini
Filosofia della natura e dell'identità. Scritti del 1802
Filosofia della natura e dell'identità....

C. Tatasciore, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, Carlo Tatasciore
Nuove ibridazioni. Ricerche sulle realtà interculturali a Roma
Nuove ibridazioni. Ricerche sulle realtÃ...

Alessandra Sannella, Maria Immacolata Macioti, Tamara Pispisa, Tiziano Borghi
Il mondo visto dall'Italia
Il mondo visto dall'Italia

Agostino Giovagnoli, Giorgio Del Zanna
I risparmiatori, vecchi e giovani. 23° Rapporto sul risparmio e sui risparmiatori in Italia
I risparmiatori, vecchi e giovani. 23° ...

Centro Einaudi, Andrea Beltratti, A. Beltratti