Walkirie 2000. Le mule de Parenzo

Walkirie 2000. Le mule de Parenzo

Anita ha finalmente abbandonato la Croazia per venire in Italia e lasciarsi alle spalle la tragedia che ha coinvolto la sua famiglia. A Treviso, come nelle zone limitrofe, c'è bisogno di badanti per anziani e persone non autosufficienti e Anita, grazie a sua cugina Loredana, trova facilmente lavoro. Lo stipendio non è male e la giovane riesce a integrarsi senza troppi problemi alla vita calma e monotona di una provincia italiana. Ma è solo l'inizio. La vita di Anita infatti si fa via via sempre più frenetica. Il suo fascino contagia presto molte persone, giovani e anziane, che si innamorano perdutamente di lei. A causa di ciò però è costretta ad abbandonare molte case visto che mogli, figlie e suocere non vedono di buon occhio chi stringe rapporti troppo stretti con i loro familiari. Per Anita, l'esperienza in Italia si rivelerà più intensa e ricca di sorprese di quanto avesse mai potuto immaginare, facendole scoprire anche lati del suo carattere e della sua sessualità che erano rimasti troppo a lungo sopiti... "In quel giorno di quasi tre anni fa, quando ero partita da Fiume, non avrei mai immaginato la storia che mi attendeva. È stata un'avventura piena di gioie e di dolori, che, tutto sommato, si è chiusa bene."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo e racconto. Per il biennio delle Scuole superiori: 1
Tempo e racconto. Per il biennio delle S...

Lentano Mario, Puliga Donatella, Bettini Maurizio
Tempo e racconto. Per il biennio delle Scuole superiori vol.2
Tempo e racconto. Per il biennio delle S...

Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Guarda che storia. Per gli Ist. professionali: 1
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Zanette Emilio, Giovannetti Giorgio, De Vecchi Giorgio
Guarda che storia. Per gli Ist. professionali vol.2
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, Emilio Zanette
Guarda che storia. Per gli Ist. professionali vol.3
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, Emilio Zanette