Paesaggi dell'anima

Paesaggi dell'anima

Rosanna Fiorino, istintivamente, ha capito. Lei che dell'istinto ha fatto l'intera vita, senza volerlo e senza deciderlo, ma appunto per istinto, ha cercato voracemente tra le pagine di tutti i libri che l'accompagnavano ogni giorno, in una vita poetica, e ha estratto il nettare di quella coincidenza favolosa e fatale della letteratura: la compenetrazione incondizionata tra amore e paesaggio. Il paesaggio dell'amore, l'amore per il paesaggio. Esiste un paesaggio sentimentale dentro ciascuno di noi e i grandi romanzieri, diciamo dall'Ottocento fino a oggi, hanno sempre, inderogabilmente, posato i loro amori su quell'alcova di alberi e fiumi, oppure dipinto le loro passioni entro la cornice dei cieli e delle montagne, fino a perdersi nell'infinità della natura viva, perché questa e non altra viene data al genere umano, come se fosse l'unico contesto, percepibile dall'essere vivente, capace di contenere il suo amore. In quello specchio che la Fiorino ci svela attraverso momenti cruciali della rivelazione poetica e letteraria sta l'essenza del sentire umano e l'autrice, nel mare della scrittura, ha trovato ora spazi sconfinati o spaesanti, altrove contorni dolcissimi e confortevoli. Sono le sfumature dell'amore, così come le infinite gradualità della natura. Talora un altro da sé immenso in cui finalmente perdersi, tante altre volte una sequenza incessante di corrispondenze, quelle che non sapevamo immaginare, tra i moti leggeri o divampanti dell'animo innamorato e i fenomeni altrettanto mutevoli del teatro cangiante ed infallibile del pianeta terra. Niente di casuale però. Tutto ci rimanda all'essenza di ciò che siamo. Amore e paesaggio, ancora una volta e per sempre. L'istinto dell'uomo e quello della natura, insomma, sono in realtà una cosa sola e questo libro, in poco spazio, riesce a dimostrarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Règle d'Abraham: 32
La Règle d'Abraham: 32

Geay Patrick Giraud Max Poidevin Hervé
RSA. Van Suid Afrika
RSA. Van Suid Afrika

Remo Pasquale
Il pendolo risponde
Il pendolo risponde

Petra Sonnenberg, G. Quattrocchi
Sotto l'albero
Sotto l'albero

Vagnarelli Elisa
Orlando
Orlando

Ungerer Tomi
Parrocchia e religiosi
Parrocchia e religiosi

Antonio Ruccia
Esercizi di matematica per le scienze applicate
Esercizi di matematica per le scienze ap...

Garrione, Romagnoli, Ambrogio (Sant')
Pietà popolare a Conversano. Edicole sacre e immagini devozionali dal Medioevo ai giorni nostri
Pietà popolare a Conversano. Edicole sa...

Valeria Nardulli, C. De Toma, D. Judice