Favole e fiabe del Trebbo
La stalla, la luce fioca della lanterna, il ruminare delle bestie, le risate degli uomini brilli, la voce calma e rassicurante delle vecchie che filavano rappresentano la cornice di un mondo passato che queste storie ci restituiscono. Un'atmosfera intima e familiare quella in cui le voci di madri raccontavano in dialetto storie, fiabe e favole che riempivano il cuore dei bambini. Nelle favole raccolte in queste pagine è forte il desiderio di non dimenticare una tradizione romagnola, ovvero quella di ritrovarsi "a trebbo" per raccontare storie entro le mura familiari di una piccola comunità , quella contadina di inizio '900. Una consuetudine che vedeva le donne e i bambini protagonisti delle serate nelle stalle, in cui un mondo fantastico, fatto di personaggi umani e animali, fate e stregoni, faceva sognare i bambini e permetteva il dialogo tra le generazioni. In queste storie, così, si riassapora l'eco di quel mondo; la realtà e la fantasia si intrecciano indissolubilmente restituendo emozioni e immagini senza tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa