Le figlie perdute della Cina

Le figlie perdute della Cina

Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi - studentesse, donne d'affari di successo, levatrici, contadine, "guerrigliere di nascite clandestine" - con un destino comune. In conseguenza della politica che impone un solo figlio, a causa di antichissime e terribili tradizioni o di pesanti difficoltà economiche, molte donne hanno dovuto separarsi dalle proprie figlie e darle in adozione, altre sono state costrette ad abbandonarle - per le strade di qualche città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio, o sulla banchina di una stazione - e altre ancora se le sono viste portar via al momento del parto per essere uccise. Sono storie che Xinran non è mai riuscita a raccontare in precedenza, troppo dolorose e troppo vicine a casa. Un libro personale e diretto, pieno di momenti delicati e commoventi. Un messaggio straziante inviato dalle madri naturali a tutte le bambine cinesi che sono state adottate all'estero; un messaggio che mostra quale fosse la realtà di quelle madri e racconta alle figlie quanto siano state amate e perché non verranno mai dimenticate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli inesorabili
Gli inesorabili

A. Accorrà, Edgar Wallace, A. Billi
Philo Vance e il delitto al castello
Philo Vance e il delitto al castello

A. Accorrà, A. Billi, S. S. Van Dine
Il grande libro degli enigmi. Giochi logici, rompicapi e indovinelli. Ediz. illustrata: 1
Il grande libro degli enigmi. Giochi log...

Mazza Fabrice, Lhullier Sylvain
LA CUCINA DEI 7 PECCATI
LA CUCINA DEI 7 PECCATI

G. Castorani, A. Starckmann
L'eunuco di Costantinopoli
L'eunuco di Costantinopoli

Omer Z. Livaneli, Giuseppe Zuccalà
L'airone di Guernica
L'airone di Guernica

S. Manzio, Antoine Choplin