La nascita di un regno

La nascita di un regno

Nel Galles del XIII secolo, Llewelyn, terzogenito di lady Senena e lord Griffith, nasce nello stesso giorno di Samson, figlio di una domestica della famiglia: un insolito destino sembra volerli unire. E così sarà, perché Samson passerà accanto al suo signore tutta la vita in qualità di servitore e amico, nonché di cronista: è lui l'appassionato narratore delle imprese che faranno passare Llewelyn alla storia come l'ultimo principe del Galles, prima della conquista inglese. Tutto ha inizio perché lord Griffith, figlio illegittimo di Llewelyn il Grande, supremo capo del Galles del Nord, ha ricevuto dal genitore estese proprietà terriere ma non il titolo sul quale, secondo le leggi gallesi, potrebbe accampare pieni diritti. Tale decisione ha inasprito il profondo rancore di Griffith nei confronti del fratello legittimo, David, e la rivalità fra i due si trasforma ben presto in una minaccia per il futuro del principato. Quando nel 1240 David diviene principe di Aberffraw e signore di Snowdon, Griffith, estromesso dal potere, pone se stesso e la propria famiglia sotto la protezione del re d'Inghilterra. Ma il figlio Llewelyn si ribella: decide di rimanere nel Galles, e di lottare per coronare il suo sogno di un Paese unito e indipendente. Perché questo sia possibile, dovrà riunire i nobili gallesi sotto un'unica bandiera e radunare un esercito abbastanza forte da ricacciare il nemico oltre il confine. Richiamati a sé i fratelli, Llewelyn dedica tutte le sue forze a riconquistare, battaglia dopo battaglia, il Paese al quale ha consacrato la vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni