Memorie di una geisha

Memorie di una geisha

Circondate da un'aura romantica e misteriosa, le geishe hanno spesso esercitato sugli occidentali un'attrazione quasi irresistibile, amplificata dalle leggende che circondano la loro esistenza. Come e perché si diventa geishe? In quale modo le fanciulle vengono istruite? Quali sono i rituali e le 'abilità' da apprendere? A queste domande - e a tutte quelle che si possono formulare pensando a un mondo così lontano e diverso dal nostro, eppure percorso dagli stessi sentimenti e dalle medesime passioni - Arthur Golden ha deciso di rispondere con un romanzo che conserva tuttavia l'emozionate semplicità e la straordinaria immediatezza di una storia vera. È infatti il racconto in prima persona di una geisha, Sayuri, a guidarci attraverso le complesse, affascinanti tradizioni giapponesi e a permetterci di comprenderne l'intima essenza, il significato più profondo, nel bene e nel male. E benché Sayuri racconti la sua storia con la pacata saggezza di chi ha ormai percorso gran parte della vita, la sua voce tesse una trama precisa e vivida, dai contorni finemente scolpiti come quelli di un bonsai: ci ritroviamo così accanto a lei durante la sua infanzia in un povero villaggio di pescatori; siamo sbigottiti testimoni del suo rapimento e della successiva vendita come schiava a uno degli 'okiya' più famosi di Kyoto; seguiamo i suoi primi passi come 'apprendista' geisha e le estenuanti lezioni sul modo di indossare il kimono, di truccarsi, di danzare e di compiacere gli uomini a qualsiasi costo; assistiamo alla messa all'asta della sua verginità e agli scontri con le rivali per guadagnarsi i favori di personaggi potenti e spesso brutali; viviamo al suo fianco gli sconvolgimenti della seconda guerra mondiale e il conseguente cambiamento radicale delle convenzioni... Tutto ciò rende "Memorie di una geisha" un'esperienza travolgente e indimenticabile; permettendoci di entrare in un universo al contempo splendido e crudele, Arthur Golden non ci ha soltanto regalato un romanzo [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il falco 15 16 17 18 19 20 per l'educazione alla vista perfetta
Il falco 15 16 17 18 19 20 per l'educazi...

R. G. Gatti, William H. Bates, Emily C. Lierman
L'invitato di Natale
L'invitato di Natale

Mélanie Allag, France Quatromme, Clara Brioschi
Saggi sul romanzo e altri saggi letterari
Saggi sul romanzo e altri saggi letterar...

Giuseppe Mazzini, L. Beltrami
Pitture in diverse città. Marcello Oretti e le Marche del Settecento. Atti della Giornata di studio (Urbino, 25 febbraio 2000)
Pitture in diverse città. Marcello Oret...

Antonio Iacobini, M. Massa, C. Prete, A. Iacobini, Marina Massa, Cecilia Prete
Sua maestà il gatto-Notte bianca-L'anima dei gatti. Ediz. illustrata
Sua maestà il gatto-Notte bianca-L'anim...

Cecco Mariniello, Anna De Carlo, Sophie Fatus
Il mio atlante pop-up
Il mio atlante pop-up

E. Hawkins, Anita Ganeri, Stephen Waterhouse, J. Litton, E. Dorenti