I Sanniti. Caudini, Irpini, Pentri, Carricini, Frentani

I Sanniti. Caudini, Irpini, Pentri, Carricini, Frentani

Nel corso degli ultimi decenni, la rinnovata attenzione per la storia e l'archeologia dei popoli dell'italia preromana si è concretizzata in un notevole incremento delle conoscenze: anche nel caso dei Sanniti, numerosi e significativi sono i progressi in tal senso registrati. Infatti, a partire dalla seconda metà degli anni '60, il territorio abitato in età antica da Caudini, Irpini, Pentri e Carricini (le quattro tribù tradizionalmente considerate sannitiche) e dai Frentani (anch'essi Sanniti) è stato oggetto di indagini e ricerche che hanno decisamente ampliato, soprattutto per quanto riguarda i dati archeologici, il patrimonio delle nostre conoscenze. Sebbene gli elementi di informazione di cui disponiamo siano in molti casi ancora esigui o troppo frammentari, appaiono tuttavia sufficienti a delineare un quadro di sintesi e a conferire nuovo spessore storico alla vicenda dei Sanniti. In questo saggio, attraverso una sistematica presentazione delle scoperte archeologiche (anche di quelle più recenti) e, per il periodo successivo al V secolo a.C., attraverso la lettura critica delle fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche, si cerca dunque di fornire un panorama completo e aggiornato della storia, della cultura materiale e dell'organizzazione socioeconomica e territoriale del mondo sannitico, nelle sue articolazioni interne e nei suoi diversi livelli di sviluppo. Ne emerge l'immagine di una società che, seppure soggetta a un percorso di evoluzione sociale (che comporta una progressiva strutturazione e differenziazione funzionale delle sue componeneti), mantiene sostanzialmente invariati gli elementi strutturali di base in generale e almeno sino al momento del contatto con Roma (ma, in buona misura, anche dopo).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palladilardo
Palladilardo

Antonella Caldarella
TOPO TIP. LA MIA GIORNATA
TOPO TIP. LA MIA GIORNATA

Campanella Marco, Casalis Anna
Montaperti per i 750 anni dalla battaglia. Aspetti della guerra e della pace nel Medioevo
Montaperti per i 750 anni dalla battagli...

Ascheri Mario, Turrini Patrizia, Ceppari Ridolfi M. Assunta
La notte fa storia a sé
La notte fa storia a sé

Provenzano Claudia, Cimino M. Teresa
Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

Pucci Franco
GLI ANIMALETTI DEL PRATO
GLI ANIMALETTI DEL PRATO

MORGESE ROBERTO
Biblioteca mon amour. Il piacere di leggere
Biblioteca mon amour. Il piacere di legg...

Francesca Di Chiara, Paola Zannoner