Guanciale d'erba

Guanciale d'erba

"Poiché è difficile vivere in un mondo da cui non si può evadere, si deve tentare di renderlo più accogliente così da poterci abitare meglio, sia pure per il breve tempo concesso all'effimera vita umana. Qui nasce la vocazione del poeta, qui il Cielo assegna al pittore la sua missione. Gli artisti sono preziosi, perché rasserenano questo mondo e arricchiscono il cuore degli uomini". Il guanciale d'erba è, insieme, il cuscino del viandante e una grande metafora del viagio di ogni uomo alla ricerca di se stesso. Natsume Soseki (1867-1916) viene unanimemente considerato come il più grande romanziere del Giappone moderno, maestro riconosciuto di Tanizaki, di Kawabata e di Ishima. "Guanciale d'erba" è del 1906, di otto anni anteriore ad "Anima", già pubblicato dall'Ottava.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa dei mai nati
La casa dei mai nati

E. Cecchini, Christopher Ransom, M. Foschini
Il nuovo cielo. Anathem. 2.
Il nuovo cielo. Anathem. 2.

Neal Stephenson, V. Ricci
I resti di lei
I resti di lei

Cross Neil
Un mucchio di soldi, un mare di guai
Un mucchio di soldi, un mare di guai

Richard Newsome, F. Gulizia
Piccolo Capo Bianco
Piccolo Capo Bianco

Sgardoli, Guido
La mia Resistenza
La mia Resistenza

Roberto Denti
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustrata
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustra...

Quarenghi Giusi, Carrer Chiara
Garibaldi l'italiano
Garibaldi l'italiano

Laura Manaresi, Giovanni Manna
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Vinko Puljic, Roberto Morozzo della Rocca
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray