Le stelle del sud

Le stelle del sud

Per una tragica beffa del destino, Elizabeth, che abbiamo conosciuto nei "Paesi lontani", ha perso marito e amante insieme. Ha soltanto diciannove anni e porta in grembo il seme di una nuova vita. Fin dai primi mesi, il piccolo Ned diventa oggetto dell'inesauribile e viscerale amore della giovane vedova: la sua 'fame dell'altro' - che fa di lei un personaggio così attuale - investe in forma morbosa il bambino, condannandolo a perpetuare in sé il ricordo dei due uomini e votandolo di conseguenza a una pericolosa forma di doppia personalità. Quando trova un diverso oggetto d'amore nel primo ragazzo incontrato giungendo in America nel 1850, Elizabeth "dimentica" Ned infliggendogli un ulteriore trauma. L'appagamento dei sensi lascia comunque insoddisfatta "la bella inglese", creatura soltanto in apparenza solare ma in realtà ancora preda di una natura che la espone agli istinti più torbidi, e sulla quale l'amore non riesce ad agire come mezzo di redenzione. Intanto, la guerra fra Nord e Sud stende un ulteriore velo notturno e luttuoso sull'umanità sofferente di Julien Green: forse, però, la realtà invisibile costituita dal regno della notte - e della morte - è anche qui soltanto il modo di passare a un più ampio e luminoso cielo, in cui dolore e angoscia troveranno infine il loro scioglimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

MJ-Manifesta Journal. Journal of contemporary curatorship vol. 1-3. Ediz. illustrata
MJ-Manifesta Journal. Journal of contemp...

Okwui Enwezor, Rosa Martinez, Nicolas Bourriaud, Michele Robecchi, Francesco Bonami, Isabel Carlos, Boris Groys, Udo Kittelmann
Introduction to comparative tax law
Introduction to comparative tax law

C. Sacchetto, M. Barassi
Il confronto delle idee. Rileggere Franco Romani
Il confronto delle idee. Rileggere Franc...

G. Lauricella, G. Dallera, F. Pulitini