I longobardi in Italia

I longobardi in Italia

In un paese come il nostro nel quale, a livello di informazione diffusa, il mondo antico finisce con Costantino e il Medioevo inizia con Carlo Magno, può sembrare azzardato voler sollevare il lembo di quei "secoli bui" collocati nel mezzo, e presentare problematiche ed evidenza archeologica di oltre due secoli di vicende italiane. Ma i dati del consumo di massa del fantasy e del genere Sword and Sorcery ("spada e stregoneria") la sensazione diffusa di una fase di transizione segnata dalla crisi politica e ideale: tutto ciò presuppone una sensibilità favorevole a recepire le tematiche di una società precaria e in trasformazione quale quella alto-medievale; a vedere la fine dell'Impero romano non come fine della civiltà tout court, ma come fine di un ordine sociale ed economico. Il silenzio sull'Italia longobarda sembra un fenomeno di rimozione collettiva: se nell'Ottocento si rimproverò a questo popolo di non aver avuto forza sufficiente per condurre a termine la conquista della penisola, nel nostro secolo si considerò la sua presenza come un marginale straripamento dell'onda germanica a sud delle Alpi. Ancor oggi una "archeologia dell'Italia in età longobarda" è tutta da fondare. Questo volume si misura con questa complessa problematica culturale e conduce il lettore in un terreno che va oltre quello dell'antichità classica per avvicinarlo ai metodi dell'indagine archeologica: dai manufatti alle attività umane, dai quesiti storici alla verifica sul terreno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo A-B. Per la Scuola media (2 vol.)
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo ...

Claudio Franceschi, Roberto Caldesi
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo A. Per la Scuola media
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo ...

Claudio Franceschi, Roberto Caldesi
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo B. Per la Scuola media
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo ...

Claudio Franceschi, Roberto Caldesi
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo C. Per la Scuola media
Tecnologia. Sapere e saper fare. Modulo ...

Claudio Franceschi, Roberto Caldesi
Food & beverage manager. Per gli Ist. Professionali
Food & beverage manager. Per gli Ist. Pr...

Gianni Frangini, Anna M. Benedetti
Master Chef laboratorio e tecnica da cucina
Master Chef laboratorio e tecnica da cuc...

anna maria benedetti, gianni frangini
Trovare le parole. Antologia italiana modulare. Modulo A-B-C. Con audiocassette. Per le Scuole medie inferiori
Trovare le parole. Antologia italiana mo...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
Finanza aziendale. Strumenti per le scelte di investimento
Finanza aziendale. Strumenti per le scel...

Giovanni Fraquelli, Fabrizio Erbetta
Ici on parle francais
Ici on parle francais

G. Freddi, S. Costa
Stechiometria
Stechiometria

Freni Maria, Sacco Adriano
Oftalmologia essenziale
Oftalmologia essenziale

Renato Frezzotti, Roberto Guerra