Beren e LĂșthien
La storia della coppia fantastica a cui si allude in altre opere di Tolkien. Il racconto di un amore contrastato, tra un umano della Terra di Mezzo e un'elfa immortale di stirpe legale. E allora fu il cuore di Beren a essere invaso dalla pena, poichĂ© egli amava quella vita nei boschi, assieme ai cani (oramai molti altri si erano accompagnati a Huan), ma non se TinĂșviel non fosse stata lĂ con lui. Un amore contrastato, quello tra Beren e LĂșthien: lui umano della Terra di Mezzo, lei elfa immortale di stirpe regale. Per coronare il suo sogno d'amore Beren dovrĂ consegnare al padre di lei uno dei Silmaril della Corona di Morgoth, e avere cosĂŹ la sua benedizione. Una missione che, a dispetto della difficoltĂ , avrĂ un lieto fine: Beren, ferito a morte, sarĂ salvato, e LĂșthien rinuncerĂ all'immortalitĂ per lui. Il racconto ha subĂŹto cambiamenti e si Ăš evoluto man mano che l'orizzonte della Terra di Mezzo si Ăš allargato. Per mostrare la vitalitĂ del nucleo narrativo Christopher Tolkien ha scelto le parole di suo padre arricchite da passaggi di prosa e di poesia appartenenti a testi posteriori che restituiscono tutta l'immediatezza e la freschezza del testo.