Storia del Nord Africa indipendente. Tra imperialismi, nazionalismi e autoritarismi

Storia del Nord Africa indipendente. Tra imperialismi, nazionalismi e autoritarismi

I cinque paesi nordafricani, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto, hanno vissuto nell’età contemporanea fasi storiche comuni che ne hanno condizionato lo sviluppo nazionale, senza per questo omologarne i singoli percorsi politici, sociali e culturali. Gli imperialismi – ottomano prima, europeo poi – i nazionalismi, durante la decolonizzazione e nei processi di state-building, le ideologie transnazionali, panarabismo e radicalismo islamico in primis, gli autoritarismi e gli esperimenti mal riusciti di democratizzazione poi sfociati nelle Primavere arabe hanno coinvolto, nel corso degli anni, l’intera regione, legandola a rapporti di scambio, incontro e scontro con l’Europa e con gli altri paesi arabi. Il libro si focalizza sul periodo seguito all’ottenimento delle indipendenze e si caratterizza per un approccio globale e internazionalista alla storia della sponda meridionale del Mediterraneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia del Nord Africa indipendente. Tra imperialismi, nazionalismi e autoritarismi
  • Autore: Caterina Roggero
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana: Storia paperback
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 480
  • Formato:
  • ISBN: 9788830100459
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù è il Messia
Gesù è il Messia

Prado Flores José H., Tardif Emiliano
Un albero tondo tondo
Un albero tondo tondo

Maria Variale, Gigi Bavoso
I santi muti
I santi muti

Carnevale Antonio
Storia insolita di Venezia
Storia insolita di Venezia

Marcello Brusegan
I dogi
I dogi

Claudio Rendina
I palazzi di Venezia
I palazzi di Venezia

Marcello Brusegan
Guida insolita di Venezia
Guida insolita di Venezia

Alessandro Scarsella, Maurizio Vittoria, Marcello Brusegan